
Lombricoltura & Humus fertilizzante
Frutti di Bosco a......km 0
​
Humus Il Gelso: comoda e utile guida
​
Il prodotto può essere utilizzato sia in vaso (miscelato fino al 50% con terriccio) che in pieno campo.
La dose che consigliamo per fare un buon trattamento iniziale, in ottica di dare sostanza organica e fertilità al terreno, è di circa 1,5 /2 Kg per mq.
Poi può essere prevista anche una dose di circa 200 / 300 g di Humus per pianta (ortaggi) anche direttamente in buchetta.
VIVAI E FLORICOLTURA Preparazione di terriccio con 1 parte di Humus miscelato con 5 parti in volume di terreno di medio impasto.
ORTICOLTURA E TRAPIANTI. Distribuire uniformemente da kg 1 a kg 2 per mq. di Humus. Al momento del trapianto mettere in buca a contatto diretto con le radici 100-150 gr. di Humus.
FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA Al momento del trapianto mettere in buca da kg 0,5 a kg 2 di HUMUS e miscelare con terra.
TAPPETI ERBOSI. Distribuire uniformemente da kg 0,5 a kg 1,5 per mq. ed annaffiare abbondantemente.
​
​
L'IMPIEGO RIPETUTO ALLE DOSI SOPRA CITATE NON PROVOCA ALCUN DANNO ALLE PIANTE, ANZI GARANTISCE UNA FERTILITÀ COSTANTE NEGLI ANNI SUCCESSIVI AL TRAPIANTO.
Lombrichi Il Gelso: come utilizzarli
-
Come ammendante per riqualificare suoli e terreni;
​
-
Come acceleratore nella decomposizione della frazione organica nelle compostiere domestiche;
​
-
Come alimento proteico complementare nell'allevamento di avicoli o nella dieta di uccelli come merli e tordi nella fase di svezzamento dei piccoli;
​
-
Come esca nella pesca d'acqua dolce
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |